Il 15 ottobre 1949 quindici uomini animati di entusiasmo e timore per il futuro istituiscono presso lo studio notarile NICOLODI l'Associazione degli Agenti e Rappresentanti della provincia di Trento.

I soci fondatori sono:
de CASTEL TERLAGO, DONDI, CESTARI, GIRARDI, ROHR, RUSSOLO, CESTARI, CIOLA, ZULIANI, PRETTI, ZUCCATI, CALLOVINI, LUBICH, MANAZZON, DE CARLI.


Rassicurante ed illuminato il Rag. EUGENIO de CASTEL TERLAGO classe 1898, commerciante e rappresentante, si assume il compito di creare questa grande famiglia come una missione civile.
I primi anni furono molto duri, pochi soci con una quota associativa di 1.500- 2.500 lire annue, un ciclostile ad alcool per le circolari, penna stilografica per gli indirizzi, buste timbrate a mano, e rare riunioni. Quasi tutto nelle volonterose mani del presidente fondatore che si adoperò per tutelare gli interessi economici e sociali della categoria.

Nel 1964 venne l'era del cav. NINO DONDI, amico e allievo di de CASTEL TERLAGO, che continuò il suo lavoro con impegno dando un impulso sferzante di modernità.

Eugenio de Castel Terlago Nino Dondi
Eugenio de Castel Terlago Nino Dondi


Nel 1974, in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione, viene eletto presidente il Dott. UMBERTO BRUGNARA. Trasferisce le Sede di Trento da via Brigata Acqui a via Taramelli 8, raccoglie con intelligenza l'eredità dei predecessori portando l'Associazione al massimo sviluppo sia del numero degli iscritti sia delle iniziative; è di questo periodo la nascita del Circolo e la diffusione del bollettino del Sindacato trentino, e la trasformazione da Sindacato provinciale in Sindacato regionale.

Il Dott. BRUGNARA seppe amalgamare le varie diversità trentine, espandere gli interessi della categoria sia a livello nazionale che internazionale, promuovendo varie iniziative in qualità di Vice Presidente dell' USARCI Nazionale. E’ stato Presidente della I.U.C.A.B. l’organismo internazionale che riunisce le organizzazioni degli Agenti di commercio dei più importanti paesi del mondo occidentale.

Umberto Brugnara Sergio Mazzalai
Umberto Brugnara Sergio Mazzalai


A grandi passi arriviamo alla metà degli anni 90, nel 1994 il Cav. SERGIO MAZZALAI ne raccoglie, al decesso del Dott. BRUGNARA, l' eredità.
Con ostinazione riporta in Trentino il Congresso Nazionale dell' USARCI; s'impegna nella tutela della fragilità della figura dei nuovi agenti.
Con la Sua presidenza risulta evidente che il sindacato USARCI Regionale a cinquant'anni dalla fondazione rimane autonomo, fortemente lontano dalla politica, restando vicino all'agente e rappresentante per qualificarne sempre più l'indipendenza e la solidità della categoria.

Con notevole intuizione e lungimiranza stipula un accordo con l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della provincia di Trento, trasferendo, nel gennaio del 2004, i nostri uffici presso la Sede centrale dell’Associazione Artigiani in via Brennero, 182 a Trento. Dimissionario per motivi di salute nel 2006, lascia la presidenza.

Con le nuove elezioni gli subentra il neo eletto Presidente ANGELO SPERANZA coadiuvato dai Consiglieri:
BETTA FLAVIO, CESTARI PAOLO, CHINI ALBERTO, de CASTEL TERLAGO EUGENIO, GADOTTI MARIO, GRETTER ANDREA, LONGO GIANNI, LUNELLI GILBERTO, MAZZALAI SERGIO, MERZ ROBERTO, PUPPINI MARCO, ROMANELLI GUIDO, CHINI LUCA.

Speranza Angelo
Angelo Speranza


Presidente del Circolo USARCI viene eletto ROBERTO MERZ che subentra al dimissionario EUGENIO de CASTEL TERLAGO.

Dal 1949 ad oggi vari membri del nostro Consiglio Direttivo hanno coperto cariche sia a livello locale (C.C.I.A.A.) che a livello nazionale. Sono stati eletti Consiglieri Nazionali USARCI per un breve periodo EUGENIO de CASTEL TERLAGO e DIEGO DE CARLI; SERGIO MAZZALAI per 4 consiliature è stato componente del Consiglio Direttivo Nazionale il Vice Presidente dell’USARCI regionale GUIDO ROMANELLI oggi tesoriere della Federazione Nazionale.

Nelle varie Commissioni locali, (INPS, Esami Iscrizione al Ruolo, Contrattazione merci e Consiglio Direttivo CCCIAA ecc.) si sono alternati ANGELO SPERANZA, SERGIO MAZZALAI, EUGENIO de CASTEL TERLAGO, GERARDO CARIDI, FRANCO NADALINI, GUIDO ROMANELLI.
Da ricordare ALDO CAPPELLETTI e GERARDO CARIDI che per anni hanno prestato la loro collaborazione nella segreteria del nostro Sindacato regionale.

Il 02.02.2019 dopo 12 lunghi anni pieni di impegno e costanti sfide per gli associati, ANGELO SPERANZA conclude la sua esperienza da Presidente e viene eletto Presidente del Sindacato regionale GUIDO ROMANELLI già da oltre 20 anni attivo nel Sindacato e Vice Presidente Vicario uscente, che con un rinnovato Consiglio Direttivo, si propone la continuità operativa del Sindacato ed il suo sviluppo, nell’anno del 70° anniversario dalla fondazione.

Guido Romanelli
Guido Romanelli